BANDO RISERVATO AGLI ENTI ACCREDITATI
PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE
AI FINI DEL RECLUTAMENTO DI GIOVANI OPERATORI/TRICI VOLONTARI/IE
PER IL PERIODO DAL 1° OTTOBRE 2025 AL 31 MARZO 2026.
L’Assessorato beni e attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali informa che con DGR n. 470/2025, ai sensi della l.r. 30/2007, è stato indetto il bando “Insieme per gli altri – le generazioni si incontrano”, per la presentazione dei progetti di Servizio civile regionale per il reclutamento dei/delle giovani valdostani/e operatori/trici volontari/ie di età compresa tra 20 e 25 anni.
“L’iniziativa rappresenta un’occasione per la crescita dei/delle nostri/e giovani tra i 20 e i 25 anni come cittadini – afferma l’Assessore Jean-Pierre Guichardaz – affinché siano sempre più sensibili e responsabili alla cultura della solidarietà e del servizio alla comunità, attraverso la consapevolezza del valore rappresentato dalle rispettive azioni solidali e di mutuo aiuto volontario e, allo stesso tempo, possano apprendere competenze importanti per il loro percorso di crescita e per le prime opportunità di lavoro”.
Gli Enti accreditati al Servizio civile Nazionale o all'Albo Regionale di Servizio civile interessati possono presentare il proprio progetto di Servizio civile, al fine di accogliere giovani valdostani/e, garantendo loro di provare un ampio ventaglio di esperienze e di coltivare le proprie attitudini.
Il bando prevede in particolare che:
A seguito dell’approvazione dei progetti e dell’individuazione dei posti da assegnare, l’Amministrazione regionale avrà cura di dare massima diffusione all’ avviso per la presentazione delle candidature da parte dei giovani aspiranti volontari.
Gli enti interessati dovranno presentare, entro e non oltre il giorno 9 luglio 2025, ore 23.59, il proprio progetto esclusivamente online. La relativa istanza dovrà essere firmata digitalmente e trasmessa alla casella PEC (posta elettronica certificata) dell’Assessorato beni e attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali, all’indirizzo: istruzione@pec.regione.vda.it.
Per ulteriori informazioni è possibile mandare un'email a serviziocivile@regione.vda.it o contattare direttamente l'Ufficio politiche giovanili ai seguenti recapiti: 0165/275854 e 0165/275855.