L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali ha indetto l’Avviso pubblico “2-2024” per favorire la presentazione di progetti a carattere locale e/o regionale capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni, a valere sulle risorse del Fondo regionale per le politiche giovanili ai sensi della L. R. 12/2013.
L’Avviso pubblico “2-2024” ha rappresentato una misura volta ad offrire un sostegno finanziario alle iniziative progettuali di Soggetti di diritto privato senza fini di lucro (Associazioni no profit ed Enti del Terzo settore con sede legale e/o operativa in Valle d’Aosta) e rivolte ai giovani valdostani.
La Commissione di valutazione ha assegnato i punteggi ai 43 progetti regolarmente presentati entro la scadenza del 24 novembre 2024 – ore 23.59 e, sulla base della spesa massima prevista di 352.941 euro sono stati ammessi a finanziamento i primi diciotto qui di seguito riportati:
ENTE
|
TITOLO PROGETTO
|
Organizzazione di volontariato montagna Sarvadza |
In cordata
|
Associazione valdostana paraplegici ONLUS |
Uno x tutti, tutti x uno: giovani protagonisti del futuro!
|
Noi e gli altri Società cooperativa sociale |
Cittadella Media Valle - CMV uno spazio giovani reticolare e flessibile per il contrasto del disagio sociale e per la promozione della cittadinanza attiva
|
ASPERT - Associazione sport per tutti Onlus |
LE FOYER
|
Avis comunale di Châtillon |
Cucinare in salute con AVIS
|
Fondazione Giacomo Brodolini ETS |
VdA connexion
|
La petite ferme du bonheur ASP |
VolontariAMO
|
Oratorio Saint-Christophe APS |
Musica dal cuore
|
Associazione sportiva dilettantistica aikido VDA |
Violenza di genere; ti disarmo!
|
Coordinamento solidarietà Valle d’Aosta – ODV |
ME&TE - Destinazione: comunità
|
Disabili sportivi valdostani – DISVAL a.s.d |
Sport, animazione e divertimento: giovani mai fermi!
|
Associazione culturale solal fermenti culturali |
Ossigeno. Il respiro delle montagne
|
Associazione agevolando APS ETS |
Se avessi
|
Associazione Dreamsabili APS |
Arte e cuore: giovani in viaggio tra cultura e solidarietà
|
Associazione di promozione sociale APS Grun |
Che emozione la libertà
|
Cooperativa ARC-EN-Ciel s.c.s |
FeliceMente
|
Lega italiana fibrosi cistica Valle d’Aosta ODV |
Senza fiato
|
Limph foundation |
Una bracciata per l'inclusione
|
Dopo i primi 18 progetti finanziati interamente, è stato ammesso a finanziamento parziale il progetto dell’Associazione culturale “Framedivision”, primo escluso in ordine di graduatoria, intitolato “Polifonia per DA6885.