L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali ha indetto l'iniziativa progettuale a favore dei giovani valdostani di età tra i 20 e i 25 anni, compiuti entro la scadenza delle iscrizioni prevista per il 12 settembre 2025.
L'iniziativa mette a disposizione un totale di 10 POSTI RISERVATI: 5 per giovani con disabilità e/o in situazione di disagio certificate e 5 per i cosiddetti "facilitatori".
E' previsto un impegno di circa 90 ore mensili, dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026, ed un rimborso forfettario di 600,00 euro mensili.
Per iscriversi è necessario compilare e inoltrare, ENTRO E NON IL 12 SETTEMBRE 2025 - ORE 23.59, l’apposito modulo ESCLUSIVAMENTE nel formato google moduli.
L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali ha indetto il Bando di Servizio civile regionale “Insieme per gli altri – le generazioni in incontrano”, al quale possono iscriversi giovani valdostani tra i 20 e i 25 anni, compiuti entro la scadenza, e svolgere le attività previste dai progetti dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026.
Per i/le giovani partecipanti ai suddetti progetti di servizio civile è previsto un impegno di circa 90 ore mensili ed un rimborso forfettario di 600,00 euro mensili.
Per partecipare al bando regionale “Insieme per gli altri – le generazioni si incontrano” è necessario compilare e inoltrare, ENTRO E NON IL 4 SETTEMBRE 2025 - ORE 23.59, l’apposito modulo di iscrizione ESCLUSIVAMENTE nel formato google moduli.