Vai al contenuto principale

VallE d'Aosta QUIJEUNES VDA

  • SCADE IL 26/10/2025

    L’Assessorato ai beni e attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta indice il “Videocontest CIAK4YOUNG” (da qui in avanti semplicemente “videocontest”), in collaborazione con la Fondazione “Film Commission Vallée d’Aoste”.

    Tale iniziativa si inserisce nella  proposta progettuale “Spazio ai giovani valdostani tra arte, studio, divertimento e sport” approvata dalla Giunta regionale con DGR n. 70/2025,  nell’ambito del piano  triennale 2024-2026 degli interventi in materia di politiche giovanili, ai sensi dell’Intesa tra lo Stato, le Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano e gli enti locali, raggiunta nella Conferenza Unificata del 17 ottobre 2024 (Rep. atti 127/CU)” e della l.r. 12/2013, ed è  finanziata con risorse del Fondo nazionale per le politiche giovanili e del Fondo regionale per le politiche giovanili.

    La partecipazione è gratuita e aperta, a pena di esclusione, ai giovani di età tra i 25 e i 35 anni compresi, compiuti entro la scadenza del videocontest, nonché domiciliati e/o residenti in Valle d’Aosta.

    I giovani partecipanti al videocontest potranno con la loro immaginazione, creatività, positività e capacità di confronto realizzare un video/cortometraggio (da qui in avanti semplicemente “video”) su uno dei seguenti temi in ambito scolastico:

    • il lavoro e il sentirsi realizzato 
    • le relazioni intergenerazionali
    • lo sport e le passioni personali
    • le tradizioni e la cultura locali

    I giovani partecipanti al videocontest, nella realizzazione del video, possono:

    • riprendere loro stessi e/o altre persone
    • realizzare il video da soli o in gruppo, in tal caso con un massimo di cinque persone.

    Per partecipare al videocontest è necessario compilare e inoltrare, ENTRO E NON OLTRE le ore 23.59 del giorno 26 OTTOBRE 2025, l’apposito modulo ESCLUSIVAMENTE nel formato “Google moduli” (link https://docs.google.com/forms/d/1XnoYjzourJk7sa-XUzZrDEFXjaZxhAcDU-dn8ZgiXF8/edit), che dovrà contenere obbligatoriamente i seguenti allegati:

    • il video;
    • la copia fotostatica del documento d’identità dell’autore del video o degli autori se realizzato in gruppo;
    • copia di permessi e/o patentini per l’utilizzo di droni e del modulo SIAE specifico in caso di acquisto di musiche con diritti di autore.

    La durata del video deve essere, a pena di esclusione:

    • non inferiore a 3 minuti e non superiore a 5 minuti;
    • e in formato .mpeg4 o in formato .mov, compatibile con qualsiasi apparecchiatura di riproduzione.

    Il video, ai fini della sua ammissibilità, dovrà contenere nei titoli di testa il titolo assegnato e in quelli di coda l’autore o gli autori, le eventuali collaborazioni e la denominazione del videocontest.

    Il videocontest prevede l’assegnazione di un premio per ciascuno dei dieci video in questione, con le seguenti modalità:

    • dal 1° al 3° classificato euro 1.500,00 ciascuno, al netto di ogni ritenuta prevista.
    • dal 4° al 5° classificato euro 1.000,00 ciascuno, al netto di ogni ritenuta prevista;
    • dall’6° all’8° classificato euro 672,00 ciascuno, al netto di ogni ritenuta prevista.

    A tutti i partecipanti (intesi esclusivamente gli autori e i coautori dei video presentati ai sensi di quanto previsto dal presente regolamento) saranno consegnati, nel corso della serata evento di cui all’art. 8, un attestato di partecipazione ed un gadget, al fine anche di promuovere tra i giovani valdostani il videocontest. La serata evento di proiezione e premiazione dei video prevista dall’art. 6 si svolgerà nel mese di novembre 2025, a partire dalle ore 18.00.

    Per ulteriori informazioni è possibile mandare un'email a u-polgiovanili@regione.vda.it  o contattare direttamente l'Ufficio politiche giovanili ai seguenti recapiti:

    - Enrico VETTORATO 0165/275854 e.vettorato@regione.vda.it 

    - Elena PESA               0165/275855 e.pesa@regione.vda.it

    Le richieste di chiarimenti o approfondimenti dovranno essere inviate, entro e non oltre il 16 ottobre 2025, all’indirizzo mail sopracitato e le risposte ai quesiti saranno pubblicate sul portale web “QuiJeunes VDA” (https://giovani.regione.vda.it) curato dall’Ufficio politiche giovanili.

    Il regolamento e il modulo per il consenso delle immagini del videocontest sono qui di seguito consultabili e scaricabili.

    Pubblicato il 07/04/2025